L'usato lasciato da alienare
Soluzioni | - dodici lettere: CONTO VENDITA |
Curiosità: Una delle più diffuse formule commerciali, in voga principalmente nei mercatini dell’usato, prevede che la merce venga proposta alla clientela senza essere preventivamente acquistata dal venditore. Si tratta del conto vendita (o contovendita), dove il bene lasciato da alienare viene poi restituito al fornitore o al produttore nel caso rimanga invenduto. Il conto vendita è un contratto vantaggioso per il venditore, sollevandolo sia da un esborso iniziale che dall’adozione di politiche di smaltimento delle giacenze di magazzino.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
conto vendita:
Lo è un usato lasciato al negozianteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
lasciato:
Segno rosso lasciato sulla pelle da una cintura troppo stretta; Un urlo lasciato a metà; Che è lasciato in totale abbandono; Lasciato indietro dagli avversari; Ha lasciato volontariamente la patria.
Parole crociate con il termine
usato:
Pianta dalla quale si estrae un succo usato come amaro, eupeptico e purgante; Pesciolino d'acqua dolce usato come esca per le trote; Un aroma usato nelle birre; Un arnese a lama ricurva usato dal giardiniere; Abito ormai usato solo nei matrimoni; Antiquato cappotto usato un tempo per andare a cavallo. »»
Sinonimi di usato (adoperato, utilizzato, di seconda mano, impiegato, consumato, consunto, rovinato, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: