Il bambino delle fiabe che si riempie la tasca di sassolini
Soluzioni | - nove lettere: POLLICINO |
Curiosità: Si riferisce ad una celebre fiaba di origine europea che narra le avventure di un piccolo ragazzo, l'ultimo di sette fratelli, noto per la sua straordinaria intelligenza e astuzia. La storia segue le sue peripezie e dei suoi fratelli, abbandonati nel bosco dai genitori a causa della povertà. Pollicino, il più piccolo ma anche il più sveglio, riesce a salvare se stesso e i suoi fratelli da diverse situazioni pericolose, inclusa la cattura da parte di un orco malvagio o come nel famoso episodio in cui lascia cadere pietruzze bianche per ritrovare la strada di casa. La storia è permeata da temi di ingegno contro forza bruta e l'importanza della saggezza e del coraggio.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
pollicino:
Una fiaba,
Una celebre fiaba di Perrault,
Il bambino fiabesco che si riempie la tasca di sassoliniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sassolini:
Sono formati da sassolini; Sparge uniformemente i sassolini sul fondo stradale; Sassolini aurei dei filoni; Il bambino fiabesco con in tasca i sassolini; Sassolini di metallo nobile.
Parole crociate con il termine
bambino:
Un grazioso bambino; Si dice di bambino molto assennato; Fa felice il bambino; Si regala ad un bambino; Le ha pienotte il bambino; Il bambino educato con troppa permissività.
Con il vocabolo
riempie:
Riempie il vaso con la pianta sul balcone; Si riempie di vestiti (ma non è una fissata con la moda); Riempie le pozzanghere; Riempie la stiva; Il bacino che si riempie d'acqua; Si riempie d'acqua; La riempie la Befana.
Con il vocabolo
tasca:
Il rumore delle monetine in tasca; Il risvolto esterno della tasca; Tasca di cuoio per le munizioni; Chi va al supermercato ha in tasca quella della spesa; Chi le ha in tasca non lavora; Ci suona in tasca; Una tasca naturale; I camerieri lo tengono in tasca.
Temi e categorie: favole.
Parole associate: biancaneve, andersen, fiaba, nani, nota, grimm e cenerentola.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: