I modi di dire di una lingua
Soluzioni | - dieci lettere: IDIOMATICI |
Curiosità: Espressioni come “menare il can per l’aia” o “tagliare la corda” sono modi di dire tipici di una specifica lingua, interpretabili soltanto all’interno di una determinata cornice culturale. Si definiscono modi di dire idiomatici, caratterizzati dal fatto che il loro significato non può essere trasposto in un’altra lingua traducendo le parole che li compongono in senso letterale. Pertanto i corrispettivi in una lingua diversa possono essere resi solo attraverso una perifrasi più ampia o una con una frase idiomatica equivalente ma composta da parole diverse.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ben: Donde è un termine abbastanza desueto, che utilizzato come avverbio di luogo significa “Da dove?” e come tale compare in molte... continua su Un modo di averne donde
- Su ioglosso: La lingua è un importante organo che svolge funzioni fondamentali per l’essere umano, intervenendo nel... continua su Un muscolo della lingua
- Sulla voce grammelot: Un tempo gli attori di teatro, che girovagavano per l’Europa in compagnie itineranti, misero a punto uno scaltro metodo per farsi... continua su La mescolanza di suoni senza senso che simulano una lingua vera
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
lingua:
La lingua di Cesare usata da don Abbondio; La sua lingua è l’urdu; Comuni della lingua.
Parole crociate con il termine
modi:
Ordinaria nei modi; Ruvidi nei modi; Quello rifatto conserva modi rozzi e incivili; Persona molto ricca o di modi molto cortesi.
Con il vocabolo
dire:
Si può dire per cadauno; Come dire fra; Voler dire; capire; __ veleno = dire maldicenze; Induce a dire pane al pane. »»
Sinonimi di dire (parlare, riferire, asserire, raccontare, enunciare, esprimere, esporre, ...).
Temi e categorie: modi di dire.
Parole associate: fare, cioè, senza, tutto, dice, detto, nulla, male e poco.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: