Un vino passito siciliano
Soluzioni | - cinque lettere: TANIT |
Curiosità: I vini passiti sono quelli ottenuti dalla fermentazione di uve che hanno subito un processo eccedente di maturazione, portando alla disidratazione degli acini e ad una concentrazione maggiore di zuccheri a discapito degli acidi. Se ne ottengono degli elisir dall’aroma speziato e leggermente liquoroso, ottimi per il dopo pasto e per accompagnare i dessert. Uno dei passiti più celebri è il Tanit Moscato di Pantelleria, prodotto nell’omonima isola siciliana secondo una tradizione che perdura da secoli. Di colore giallo brillante e di sapore dolce e intenso, si accompagna perfettamente con formaggi stagionati o pasticceria secca. Come è tipico dei “vini da meditazione”, può essere gustato anche da solo per godere appieno delle sue sfumature mediterranee.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su imbottavino: Il cantiniere è la figura professionale che si occupa con competenza ed esperienza di tutte le fasi legate alla... continua su Un arnese del cantiniere
- Su trapanese: Calatafimi è una località siciliana nota, oltre al magnifico sito archeologico di Segesta, per la celebre... continua su La zona con Calatafimi e Alcamo
- Sulla voce regaleali: La Sicilia offre una generosa varietà di territori per la produzione di vini di qualità. Uno di questi è la celebre Conca d’Oro, vasta... continua su Un ottimo vino siciliano
|
Altre definizioni per la risposta
tanit:
Dea cartaginese della fertilità,
Era adorata a Cartagine,
La veneravano i CartaginesiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
siciliano:
Nero d' __, vino siciliano; Un dolce siciliano; Storico statista siciliano; Quello tradizionale siciliano è spesso variopinto; Piatto siciliano a base di melanzane.
Parole crociate con il termine
passito:
Ottimo passito del Friuli; Vino rosso passito veronese; Vino bianco passito detto Pasquale; C'è il novello e il passito; L'ottimo passito di Pantelleria; Elba __ passito: vino da dessert prodotto solo sull'omonima isola.
Con il vocabolo
vino:
Un vino del Piemonte; Lo è il vino non fermo; Il tipico vino di Valdobbiadene; Notissimo vino toscano; Il sapore un po' acido del vino; Vale vino; La zona limitata produttrice di un vino in esclusiva.
Temi e categorie: sicilia, vini.
Parole associate: vitigno, friulano, catania, capoluogo, rosso, siciliana, nome, vulcano, palermo, regione, bianco, pregiato, presso, città, ottimo e prodotto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: