Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «Il poeta greco considerato l'Omero lirico» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

Il poeta greco considerato l'Omero lirico

Soluzioni- nove lettere: STESICORO
Curiosità: Sullo stile del grande cantore epico dell’Iliade e dell’Odissea, questo poeta venne definito l’Omero della lirica corale per la sua ricercatezza letteraria e la solennità del modo di declamare, accompagnando tutto con il suono di una cetra. Tisia, vero nome del grande Stesicoro (“colui che gestisce il coro”) fu un autore molto prolifico, la cui lezione avrebbe influenzato più avanti anche i grandi della tragedia greca. Visse quasi tutta la sua vita a Imera, una colonia della Magna Grecia i cui resti archeologici si trovano oggi a pochi chilometri da Palermo.

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)

Curiosità da non perdere!

Altre definizioni per la risposta stesicoro: Famoso poeta corale greco

Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola considerato: Lo scrittore considerato l'inventore del racconto poliziesco; Konrad Lorenz ne è considerato il padre; È considerato il primo fotoreporter italiano; Considerato come pericoloso.

Parole crociate con il termine lirico: In un teatro lirico vi prendono posto le autorità; Artista lirico dalla voce grave; Così è Prometeo nel dramma lirico in versi di Shelley; Il capolavoro lirico di Amilcare Ponchielli; Il teatro lirico di Napoli dichiarato Patrimonio dell'Umanità. »» Sinonimi di lirico (poetico, idilliaco, elegiaco, pindarico, operistico, melodrammatico, romantico, ...).

Con il vocabolo greco: Una parte del tempio greco e romano; Relativi al dio greco della bellezza; Celebre matematico greco; Famoso oratore greco amico di Traiano e Nerva; Un prefisso greco che indica negazione del concetto; Il dio greco dell'Oltretomba. »» Sinonimi di greco (ellenico, grecale, argivo, classico).

Con il vocabolo omero: La dea che Omero definisce dalle rosee dita; Degno... di Omero; Un commentatore d'Omero e Platone; La t di Omero; La patria di Omero; La città egizia che Omero definì dalle cento porte; I Greci ai tempi di Omero.

Temi e categorie: poesia.
Parole associate: poetica, poeti, carducci, leopardi, versi, poetessa, scrisse e poetico.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Voci vicine nel dizionario: stesa, stese, stesero, stesi « stesicoro » steso, stessa, stesse, stessero
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con considerato, Frasi con lirico, Coniugazione di considerare, Soluzioni con nove lettere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze