L'imponente fortezza greca che sovrasta Siracusa
Soluzioni | - quindici lettere: CASTELLO EURIALO |
Curiosità: Nel V secolo a.C. Siracusa giunse ad un livello di tale potenza da assoggettare politicamente la maggior parte della Sicilia. Una delle personalità che portarono la città al suo massimo splendore fu Dionisio I (o Dionigi), tiranno della polis al tempo della guerra del Peloponneso. Fece edificare la più imponente cinta muraria dell’antichità, lunga circa 27 chilometri che culminava con l’inespugnabile Castello Eurialo. Baluardo del quartiere Epipoli, da cui si dominava tutta la città, era circondato da tre fossati e costituito da un labirinto di corridoi, gallerie e camere interne dove potevano trovar posto soldati e scorte tali da poter resistere ad un lunghissimo assedio.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su archimede: Sono un sistema di specchi parabolici utilizzati per concentrare la luce solare in un unico punto... continua su Inventò gli specchi ustori
- Su latomie: Sono cave da cui veniva estratta la pietra e il marmo necessari all’edificazione dell’antica città di Siracusa, colonia di origine greca. Per la loro... continua su Le antiche cave di pietra di Siracusa
- Sulla voce avila: Costruite verso la fine del XI secolo, in pieno periodo di Reconquista, queste possenti mura racchiudono tutto il centro storico della... continua su Città spagnola con un imponente sistema di mura
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
imponente:
__ Mahal, imponente mausoleo indiano costruito nel 1632; Imperatore con un imponente arco a Roma; Imponente cane da difesa d'origine spagnola. »»
Sinonimi di imponente (maestoso, grandioso, magnifico, appariscente, scultoreo, autorevole, austero, ...).
Parole crociate con il termine
fortezza:
Edificio a protezione della fortezza; Fronteggia la fortezza del sottotenente Drogo in un romanzo di Buzzati; La imponente fortezza nel cuore di Siracusa; Fortezza del __.
Con il vocabolo
siracusa:
Una grotta artificiale scavata nel calcare sotto il Teatro Greco di Siracusa; Centro agricolo in provincia di Siracusa; Fu tiranno di Siracusa; Gerone lo fu di Siracusa; Città tra Noto e Siracusa.
Con il vocabolo
sovrasta:
Sovrasta la pianura; Il borgo che sovrasta Trapani; La volta che sovrasta il palco a teatro; Che sta al di sopra e sovrasta; Sovrasta la chiesa; La località che sovrasta Trapani.
Temi e categorie: sicilia, siracusa.
Parole associate: archimede, catania, capoluogo, isola, siciliana, palermo, provincia, messina, siciliani, ortigia, centro, tiranno, dionisio, siciliano e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: