Forma verbale |
Decondizionasti è una forma del verbo decondizionare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di decondizionare. |
Informazioni di base |
La parola decondizionasti è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decondizionasti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decondizionanti, decondizionarti, decondizionassi, decondizionaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decondizionati. Altri scarti con resto non consecutivo: decondizionai, decondizioni, decozioni, decina, decisi, denoti, densi, denti, dedizioni, dediti, deisti, desti, doni, dono, donna, donasti, donati, donai, dona, dodi, dodo, dosi, doti, dina, disti, diti, dati, eoni, endosti, enzo, enna, enti, edizioni, editi, ezio, condizionati, condizionai, condizioni, condii, condisti, conditi, condonasti, condonati, condonai, condona, condoni, conio, coniasti, coniati, coniai, conia, coni, cono, connati, conati, consti, conti, codina, codini, codona, codoni, coda, coiti, costi, cosi, coti, cina, cinsi, cinti, ciati, cisti, citi, casti, cast, casi, ondina, ondona... |
Parole contenute in "decondizionasti" |
con, eco, nas, zio, asti, condi, ziona, condiziona, decondiziona, condizionasti. Contenute all'inverso: ano, noi, san, noce, sano. |
Incastri |
Si può ottenere da desti e condiziona (DEcondizionaSTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decondizionasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: decondizionamenti/mentisti, decondizionare/resti, decondizionata/tasti, decondizionate/testi, decondizionato/tosti, decondizionava/vasti, decondizionavi/visti, decondizionassi/siti. |
Usando "decondizionasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = decondizionava; * stivi = decondizionavi; * stivo = decondizionavo; * stinte = decondizionante; * stinti = decondizionanti; * tisi = decondizionassi; ride * = ricondizionasti; * stivano = decondizionavano; * stivate = decondizionavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decondizionasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: decondiziono/astio, decondizionante/stinte, decondizionanti/stinti, decondizionava/stiva, decondizionavano/stivano, decondizionavate/stivate, decondizionavi/stivi, decondizionavo/stivo, decondizionassi/tisi. |
Usando "decondizionasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = decondizionare; * testi = decondizionate; * tosti = decondizionato; * visti = decondizionavi; * siti = decondizionassi; * mentisti = decondizionamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "decondizionasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decondiziona+asti, decondiziona+condizionasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I dispositivi che agevolano il decollo dalla portaerei, Riproduzione fotografica che decora una stanza, L'insieme di tende, fodere, ecc. per decorare la casa, Si prende... dopo il decollo, Il campo per il decollo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decondizionarti, decondizionarvi, decondizionasse, decondizionassero, decondizionassi, decondizionassimo, decondizionaste « decondizionasti » decondizionata, decondizionate, decondizionati, decondizionato, decondizionava, decondizionavamo, decondizionavano |
Parole di quindici lettere: decondizionasse, decondizionassi, decondizionaste « decondizionasti » decondizionerai, decondizionerei, decondizioniamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): collezionasti, ispezionasti, sezionasti, vivisezionasti, dissezionasti, addizionasti, condizionasti « decondizionasti (itsanoizidnoced) » ricondizionasti, frizionasti, posizionasti, riposizionasti, sanzionasti, menzionasti, attenzionasti |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |