Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «decretino», il significato, curiosità, forma del verbo «decretare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Decretino

Forma verbale

Decretino è una forma del verbo decretare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di decretare.

Informazioni di base

La parola decretino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Ma sapessi che vanno proponendo! Pagano vuol costituire eforati, arcontati, Russo impedisce ogni discorso sensato con le sue utopie: vuole si vieti per legge l'uso dei cappelli, dei gilé, pretende si decretino l'abolizione della religione, la conversione dei preti in contadini.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decretino
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: decretano.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: secretina, secretine.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: decreto, dreno, drin, dino, erti, erto, creino, crei, cren, creo, ceti, ceto, ceno.
Parole contenute in "decretino"
reti, tino, etino, retino, cretino, decreti. Contenute all'inverso: ter, iter.
Lucchetti
Usando "decretino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retinoide = decide; * retinoidi = decidi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decretino" si può ottenere dalle seguenti coppie: decretavo/ovattino, decretiate/etano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decretino" si può ottenere dalle seguenti coppie: decide/retinoide, decidi/retinoidi.
Sciarade incatenate
La parola "decretino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decreti+tino, decreti+etino, decreti+retino, decreti+cretino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Decreto con il quale Hitler concentrò nelle sue mani l'intera capacità legislativa ed esecutiva, Conforme ai decreti della Chiesa, Le ferite da decubito, In quello di Dedalo fu rinchiuso il Minotauro, Alberi da viali e da decotti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: decretereste, decreteresti, decreterete, decreterò, decreti, decretiamo, decretiate « decretino » decreto, decretò, decriminalizzante, decriminalizzanti, decriminalizzare, decriminalizzata, decriminalizzate
Parole di nove lettere: decretavo, decreterà, decreterò « decretino » decriptai, decrittai, decuplica
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pianetino, poetino, tappetino, retino, aretino, naretino, cretino « decretino (oniterced) » concretino, pretino, interpretino, reinterpretino, assetino, dissetino, sbraitino
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con O

Commenti sulla voce «decretino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze