Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «estirpazioni», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Estirpazioni

Informazioni di base

La parola estirpazioni è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con estirpazioni per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Per bonificare il terreno sono state necessarie delle estirpazioni di alcuni alberi.
  • Le estirpazioni delle erbacce resero quel terreno molto fertile.
  • Furono necessarie l'estirpazioni di due unghie al piede destro.
Citazioni da opere letterarie
Fontamara di Ignazio Silone (1945): In continuazione lessi che i lavori di miglioramento, i nuovi impianti e reimpianti di vigneti, oliveti e frutteti, le costruzioni di concimaie, i riempimenti, l'espurgo, lo scavo di fossati, le estirpazioni di piante e le aperture di strade, hanno carattere straordinario, intesi ad alleviare la disoccupazione e come tali devono essere compensati con mercedi inferiori a quelle stabilite, con una riduzione fino al venticinque per cento.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estirpazioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: estirpazione.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: estirpai, estirpi, estirpo, estrazioni, estrani, estri, estro, estoni, espio, espii, esponi, esazioni, esani, etini, etani, eira, eroi, ezio, eoni, stirpi, stirai, stira, stiri, stiro, stipai, stipa, stipi, stipo, stia, strazio, strazi, strani, stazioni, staio, stai, stani, stoni, spazio, spazi, spai, spani, spioni, spio, spini, spin, spii, sazio, sazi, saioni, saio, sani, tirai, tira, tiri, tironi, tiro, tipa, tipini, tipi, tipo, tizio, tizi, tini, trazioni, traini, trani, trio, trini, trii, troni, toni, irpini, iran, razioni, raion, rioni, paio, pani, pioni, pini.
Parole contenute in "estirpazioni"
est, tir, zio, ioni, zioni, azioni, estirpa. Contenute all'inverso: noi, apri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estirpazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: estirpavi/aviazioni, estirpano/nozioni.
Usando "estirpazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = estirpate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estirpazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: estirpate/azioniate.
Usando "estirpazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = estirpano; * aviazioni = estirpavi.
Sciarade e composizione
"estirpazioni" è formata da: estirpa+zioni.
Sciarade incatenate
La parola "estirpazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: estirpa+azioni.
Intarsi e sciarade alterne
"estirpazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: estirpi/azoni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La località del Parmense il cui Palazzo Ducale fu sede estiva della famiglia Farnese, Stride nelle giornate estive, Grossi frutti estivi, Frutto estivo molto dissetante, Attrezzo per estirpare le erbe.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: estirpava, estirpavamo, estirpavano, estirpavate, estirpavi, estirpavo, estirpazione « estirpazioni » estirperà, estirperai, estirperanno, estirperebbe, estirperebbero, estirperei, estirperemmo
Parole di dodici lettere: estirpatrice, estirpatrici, estirpazione « estirpazioni » estirperanno, estirperebbe, estirperemmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compartecipazioni, anticipazioni, posticipazioni, emancipazioni, dissipazioni, palpazioni, autopalpazioni « estirpazioni (inoizapritse) » usurpazioni, deturpazioni, occupazioni, sovraoccupazioni, preoccupazioni, rioccupazioni, inoccupazioni
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con I

Commenti sulla voce «estirpazioni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze