Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lamentarono», il significato, curiosità, forma del verbo «lamentare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lamentarono

Forma verbale

Lamentarono è una forma del verbo lamentare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di lamentare.

Informazioni di base

La parola lamentarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lamentarono per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Dal Carrobbio alla via di San Barnaba è una bella passeggiata ma la buona donna che dalle undici batteva il selciato e aveva fatto più di una scala, non sentì la fatica, se non quando pose il corpo a riposare sopra una sedia. Allora le gambe e i due polsi indolenziti dal peso della roba cominciarono a protestare e si lamentarono tutta la notte. Ma fin che fu in moto ella non si accorse del peso degli anni e del corpo, come se un pensiero più forte di lei la tirasse dietro e la facesse camminare un dito sollevata da terra.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lamentarono
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lamentano, lamento, lama, lana, latro, lato, laro, lenta, lento, lena, amento, amena, ameno, amerò, amarono, amaro, amar, amano, aero, anta, antro, anno, atro, atono, arno, mentano, mentono, mento, menarono, menano, mena, meno, metano, meta, metro, mero, marò, mano, mono, entro, etano, nano, nono, trono, tono.
Parole con "lamentarono"
Finiscono con "lamentarono": regolamentarono, deregolamentarono.
Parole contenute in "lamentarono"
aro, tar, amen, lame, taro, menta, lamenta. Contenute all'inverso: mal, ora, onora.
Lucchetti
Usando "lamentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aula * = aumentarono; cela * = cementarono; fola * = fomentarono; sgola * = sgomentarono.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lamentarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamentavo/ovattarono.
Lucchetti Alterni
Usando "lamentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aumentarono * = aula; cementarono * = cela; fomentarono * = fola; sgomentarono * = sgola.
Intarsi e sciarade alterne
"lamentarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lamento/arno, latro/menano, laro/mentano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non fanno che lamentarsi, Di quello della politica si lamentano gli elettori, Se ne lamenta la fuga dal nostro Paese, Canto funebre, lamentazione, Pietra lamellata grigio-nera.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lamentando, lamentandosi, lamentano, lamentante, lamentarci, lamentare, lamentarmi « lamentarono » lamentarsi, lamentarti, lamentarvi, lamentasse, lamentassero, lamentassi, lamentassimo
Parole di undici lettere: lambiccarsi, lamentabile, lamentabili « lamentarono » lamentavamo, lamentavano, lamentavate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annientarono, orientarono, disorientarono, pazientarono, allentarono, rallentarono, violentarono « lamentarono (onoratnemal) » regolamentarono, deregolamentarono, cementarono, implementarono, incrementarono, segmentarono, pigmentarono
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAM, finiscono con O

Commenti sulla voce «lamentarono» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze