Informazioni di base |
La parola polisillabiche è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettere più presenti: i (tre), elle (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con polisillabiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polisillabiche |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: polisillabe, polsi, pollai, polla, pollice, polli, polle, polche, poise, pois, poiché, posi, posai, posa, pose, poche, pisa, pilli, pila, pile, piace, piche, psilla, psilli, psille, psiche, pace, olii, oliai, olia, olla, olle, osai, obice, oche, lisa, lische, lisce, lise, lilla, libiche, laiche, isbe, sillabe, silice, sili, slice. |
Parole contenute in "polisillabiche" |
che, oli, lisi, poli, biche, polis, sillabi, sillabiche, polisillabi. Contenute all'inverso: ilo, ciba, silo, balli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polisillabiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: polisillabica/cache, polisillabici/ciche, polisillabico/ohe. |
Usando "polisillabiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bipoli * = bisillabiche; dipoli * = disillabiche; tripoli * = trisillabiche; monopoli * = monosillabiche; eteropoli * = eterosillabiche; quadripoli * = quadrisillabiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polisillabiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: polisillabici/hei. |
Usando "polisillabiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eterosillabiche * = eteropoli. |
Sciarade e composizione |
"polisillabiche" è formata da: poli+sillabiche, polisillabi+che. |
Sciarade incatenate |
La parola "polisillabiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: polis+sillabiche, polisillabi+biche, polisillabi+sillabiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una polis dell'antica Grecia, La politica che promuove la coesione tra gli Stati del nostro continente, Ha terminato gli studi al Politecnico, Consente di determinare il massimo comun divisore di numeri interi e polinomi, Ha frequentato con successo il Politecnico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: polisenso, polisettoriale, polisettoriali, polisillaba, polisillabe, polisillabi, polisillabica « polisillabiche » polisillabici, polisillabico, polisillabo, polisillogismi, polisillogismo, polisilossani, polisilossano |
Parole di quattordici lettere: polisemantiche, polisettoriale, polisettoriali « polisillabiche » polisillogismi, polisillogismo, polisindetiche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fotovoltaiche, tirtaiche, biche, sillabiche, asillabiche, bisillabiche, disillabiche « polisillabiche (ehciballisilop) » quadrisillabiche, trisillabiche, monosillabiche, eterosillabiche, isosillabiche, tautosillabiche, arabiche |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |