Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riterremo», il significato, curiosità, forma del verbo «ritenere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riterremo

Forma verbale

Riterremo è una forma del verbo ritenere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ritenere.

Informazioni di base

La parola riterremo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riterremo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando riterremo giusto riassumerti in azienda, te lo comunicheremo.
  • Se lo riterremo opportuno denunceremo l'accaduto alle forze dell'ordine.
  • Riterremo giusto che tu vada a trovare un lavoro, non possiamo vederti sempre in ozio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riterremo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riterrò, ritremo, ritmo, rito, rimo, item, terreo, terrò, temo, tremo, erro, eremo, ermo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riterremmo.
Parole contenute in "riterremo"
emo, rem, ter, erre, iter, remo, terre, terremo. Contenute all'inverso: tir, reti.
Incastri
Si può ottenere da ritmo e erre (RITerreMO); da rimo e terre (RIterreMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riterremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deterremo, riterreste/resteremo, riterresti/stimo, riterrete/temo.
Usando "riterremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atri * = atterremo; otri * = otterremo; * mosti = riterresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riterremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/asterremo, rita/atterremo, rito/otterremo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riterremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tatari/terremotata, tiri/terremoti, tori/terremoto.
Usando "riterremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: terremotata * = tatari; * tiri = terremoti; * tori = terremoto; * tatari = terremotata.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riterremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riti/terremoti, rito/terremoto, riterrà/remora, riterresti/mosti.
Usando "riterremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atterremo * = atri; otterremo * = otri; * riti = terremoti; * rito = terremoto; * resteremo = riterreste; * stimo = riterresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È ritenuto il fondatore di Troia, Particelle che erano ritenute indivisibili, L'opera di Rousseau ritenuta il manifesto della democrazia, Rilassanti riti serali, Il presuntuoso ritiene di esserlo della verità.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riterrà, riterrai, riterranno, riterrebbe, riterrebbero, riterrei, riterremmo « riterremo » riterreste, riterresti, riterrete, riterrò, ritessere, ritessitura, ritessiture
Parole di nove lettere: ritenterà, ritenterò, ritentino « riterremo » riterrete, ritessere, ritessuta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attrarremo, varremo, prevarremo, equivarremo, berremo, terremo, deterremo « riterremo (omerretir) » manterremo, conterremo, apparterremo, asterremo, sosterremo, atterremo, tratterremo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con O

Commenti sulla voce «riterremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze