Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sciabordasse», il significato, curiosità, forma del verbo «sciabordare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sciabordasse

Forma verbale

Sciabordasse è una forma del verbo sciabordare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sciabordare.

Informazioni di base

La parola sciabordasse è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sciabordasse per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se sciabordasse l'olio dalla pentola si ustionerebbe: seguila!
  • Misi il ferro caldo a raffreddare nel seccchio ma essendo troppo pieno non mi accorsi che sciabordasse sul pavimento.
  • Se sciabordasse un po' d'olio con dell'acqua, agitandolo ogni volta prima dell'uso, avrebbe un ottimo abbronzante. credimi lo usava fare mia madre.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciabordasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sciabordassi, sciabordaste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sciare, sciasse, scio, scisse, scie, scabra, scabre, scardasse, scarda, scarse, scada, scade, scordasse, scorda, scorse, scodasse, scoda, scosse, sire, sarda, sarde, sara, sorda, sorde, sorse, soda, sode, ciao, ciarda, ciarde, ciad, cibo, cibasse, ciba, cioè, caos, carda, carde, card, cara, care, cada, cade, casse, case, corda, corde, cora, corse, core, coda, code, cosse, cose, crasse, iarda, iarde, abrase, arda, arde, arasse, arse, borde, bora, borse, boss, basse, base, orde, orse, rase.
Parole con "sciabordasse"
Iniziano con "sciabordasse": sciabordassero.
Parole contenute in "sciabordasse"
sci, asse, orda, scia, borda, bordasse, sciaborda. Contenute all'inverso: bai, ics, essa, roba.
Incastri
Si può ottenere da sciasse e borda (SCIAbordaSSE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciabordasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciabolo/lordasse, sciabordare/resse, sciabordaste/stesse, sciabordata/tasse, sciabordate/tesse, sciabordato/tosse, sciabordavi/visse, sciabordaste/tese.
Usando "sciabordasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = sciabordaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sciabordasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciabordaste/sete.
Usando "sciabordasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = sciabordare; * tesse = sciabordate; * tosse = sciabordato; * visse = sciabordavi; * stesse = sciabordaste; * eroe = sciabordassero.
Sciarade e composizione
"sciabordasse" è formata da: scia+bordasse.
Sciarade incatenate
La parola "sciabordasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sciaborda+asse, sciaborda+bordasse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sciabordano contro le navi, Uno sciabolone, detto in termine scherzoso, Le custodie per le sciabole, Si sciacqua con i gargarismi, Colpo dato col piatto della sciabola.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sciabordammo, sciabordando, sciabordano, sciabordante, sciabordanti, sciabordare, sciabordarono « sciabordasse » sciabordassero, sciabordassi, sciabordassimo, sciabordaste, sciabordasti, sciabordata, sciabordate
Parole di dodici lettere: sciabordando, sciabordante, sciabordanti « sciabordasse » sciabordassi, sciabordaste, sciabordasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tardasse, ritardasse, guardasse, salvaguardasse, riguardasse, azzardasse, bordasse « sciabordasse (essadrobaics) » abbordasse, debordasse, trasbordasse, accordasse, riaccordasse, raccordasse, ricordasse
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con E

Commenti sulla voce «sciabordasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze